Il comune di Bologna seleziona progetti in ambito culturale e creativo di durata non superiore ai tre mesi, da realizzare all’interno del padiglione dell’Espirit Nouveau per lo svolgimento di attività legate alla promozione dell’architettura, delle arti visive, del design, e delle industrie culturali e creative.
A chi è rivolto?
Possono partecipare al bando soggetti (senza limiti di età) e realtà operanti in ambito culturale e creativo:
- istituzioni pubbliche;
- associazioni, istituzioni sociali private e altri soggetti del Terzo Settore;
- imprese e liberi professionisti.
Viene data precedenza a realtà impegnate nella realizzazione di attività gratuite e aperte al pubblico, ma in funzione della rilevanza delle iniziative proposte, è possibile anche prevedere eventi a porte chiuse o con biglietti di ingresso.
Possono presentare domanda anche gruppi compositi, previa individuazione di un capofila.
Modalità di partecipazione e scadenza
Il soggetto proponente dovrà inviare una proposta dettagliata con le attività culturali che intende realizzare all’interno dell’immobile, insieme al proprio curriculum sintetico.
Le proposte dovranno essere inviate via pec a culturapromozione@pec.comune.bologna.it e in copia a immobiliculturacreativita@comune.bologna.it, indicando nell’oggetto “Proposta per Padiglione Espirit Nouveau.”
Le proposte possono essere inviate fino alle ore 12 del 15 dicembre 2025.
