Il progetto promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili, il Servizio civile universale e Invitalia, è finalizzato a favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso esperienze formative di stage, sia in Italia che in Europa.
Destinatari
L’iniziativa si rivolge a:
- Studenti triennali e magistrali: Coloro che stanno frequentando percorsi universitari e che desiderano arricchire il proprio curriculum.
- Neolaureati: Giovani diplomati in settori coerenti con le attività della FAO.
- Fascia d’età: I candidati devono avere compreso tra i 21 e i 30 anni al momento della domanda, con un requisito di età compreso tra 18 e 30 anni entro il 3 febbraio 2025.
Requisiti di Partecipazione
Per poter accedere al bando, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti:
- Residenza: Domicilio in Italia.
- Titolo di studio e votazione minima: Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico: Minimo 100/110.
- Diploma ITS (Istituto Tecnico Superiore): Minimo 90/100.
- Diploma di scuola superiore: Minimo 95/100.
- Coerenza del titolo di studio: Il percorso formativo del candidato deve risultare coerente con il profilo richiesto per lo stage scelto.
Retribuzione e Benefici
Indennità di partecipazione: 10.000 euro lordi.
Possibilità di integrazione economica: Le aziende ospitanti hanno la possibilità di integrare ulteriormente l’indennità, valorizzando così l’esperienza formativa offerta.
Scadenze
Apertura candidature: Dal 3 febbraio 2025 alle ore 12.00.
Chiusura candidature: 21 febbraio 2025 alle ore 17.00.
Modalità di Candidatura
Per candidarsi è necessario:
Accedere alla piattaforma online utilizzando SPID, CNS o CIE.
Verificare e confermare i dati anagrafici precompilati
La domanda dovrà includere:
- Contatti aggiornati: Indirizzo e-mail/PEC e numero di cellulare.
- Titolo di studio e votazione: Indicazione del percorso formativo (laurea, diploma ITS o diploma di scuola superiore) e del voto ottenuto.
- Settore di laurea: Se applicabile, scelta tra le 14 aree disciplinari proposte.
- Esperienza di stage: Selezione dell’esperienza tra quelle disponibili sulla piattaforma.
Allegati Richiesti
Durante la procedura di candidatura, dovrai caricare:
- Domanda firmata: Digitalmente o con firma autografa (in quest’ultimo caso, allegare il documento di riconoscimento in corso di validità).
- Dichiarazione sostitutiva del titolo di studio: Indicando votazione e indirizzo di laurea
Curriculum vitae aggiornato
Contatti
Sito ufficiale del progetto
Contatta l’Hub locale per ricevere assistenza diretta e informazioni specifiche