
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in programmi di Servizio civile agricolo, ambientale e autofinanziati.
I progetti, della durata di 12 mesi e con un impegno medio di 25 ore settimanali, prevedono un assegno mensile di € 519,47. La domanda può essere presentata esclusivamente online tramite piattaforma DOL entro le ore 14:00 del 15 ottobre 2025.
Da sapere!
È stato pubblicato il bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale (SCU), articolati nei seguenti ambiti:
- Servizio civile ambientale: 1.006 volontari in 63 progetti afferenti a 19 programmi
- Servizio civile agricolo: 1.057 volontari in 82 progetti afferenti a 22 programmi
- Progetti autofinanziati: 35 volontari in 9 progetti afferenti a 3 programmi da realizzarsi in Italia
I progetti hanno durata 12 mesi, con un impegno di 25 ore settimanali o 1.145 ore annue, distribuite su cinque o sei giorni a settimana.
Gli operatori selezionati sottoscriveranno un contratto con il Dipartimento, che prevede un assegno mensile di € 519,47, aggiornabile secondo le variazioni ISTAT.
Modalità di candidatura
Per partecipare è necessario:
Individuare il progetto di interesse tramite il motore di ricerca “Scegli il tuo progetto in Italia”, disponibile nella sezione “Progetti” del sito.
Presentare la domanda esclusivamente tramite la piattaforma Domanda on line (DOL)
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 14:00 del 15 ottobre 2025.
Accesso alla piattaforma DOL
Cittadini italiani (residenti in Italia o all’estero): accesso tramite SPID di livello 2.
Cittadini UE e stranieri regolarmente soggiornanti: in assenza di SPID, possibilità di richiedere credenziali specifiche al Dipartimento, seguendo le istruzioni riportate sulla piattaforma.
Vai al sito dedicato al bando per consultare tutti i dettagli e gli allegati.
Contatti
Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
www.politichegiovanili.gov.it
serviziocivile@pec.governo.it
Numero verde: 800 507 705