
Pubblicato il bando della sesta edizione del Premio Berlino che offre a due giovani architetti italiani la possibilità di trascorrere sei mesi a Berlino per un'esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura. Scopri qui come partecipare: la scadenza per l'invio delle domande è fissata al 10 agosto 2025!
Destinatari e Requisiti
Per partecipare al bando è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere cittadini e residenti in Italia;
- Essere nati dopo il 31 dicembre 1990;
- Essere architetti iscritti all'ordine professionale;
- Svolgere attività di progettazione e ricerca nel settore del riuso e della rigenerazione urbana;
- Avere una buona conoscenza della lingua inglese.
Numero di partecipanti
2.
Obiettivo
Il Premio mira a sostenere due giovani architetti tramite due borse di studio di 6 mesi (da gennaio a giugno 2026) a Berlino per un'esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato al fine di approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana.
Modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione dovrà essere inviata tramite PEC all'indirizzo iic.berlino@cert.esteri.it entro le ore 12:00 del 10 agosto 2025, indicando nell'oggetto il riferimento al Premio e il nome del candidato. Inoltre, dovrà essere accompagnata dalla seguente documentazione:
- CV firmato;
- Portfolio;
- Lettera motivazionale firmata;
- Lettera di presentazione a sostegno della candidatura;
- Copia di un documento di riconoscimento;
- Eventuali certificazioni di conoscenza delle lingue straniere.
Le candidature saranno oggetto di una procedura di selezione da parte di una Commissione internazionale.
Condizioni economiche
La borsa di studio coprirà le seguente spese:
- Biglietto aereo A/R;
- Assegno mensile di 1800 euro per spese di soggiorno;
- Alloggio per l'intera durata del soggiorno;
- Copertura assicurativa per infortuni e incidenti.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata.