Stage retribuiti con UNFPA in Africa, Asia e America Latina: un’occasione globale per giovani studenti e neolaureatə

Estero
Formazione
Lavoro
Scadenza bando
31/12/2025

unfpa

 

Vuoi fare un’esperienza di stage nelle Nazioni Unite, lavorare su diritti, salute sessuale e riproduttiva e parità di genere… e farti pagare per farlo?
L’UNFPA – il Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione – ha aperto il Global Internship Programme 2025, con posizioni retribuite nei suoi uffici in Africa, Asia e America Latina & Caraibi, oltre che in altre aree del mondo.


Che cos’è UNFPA e di cosa ti occuperai

UNFPA è l’agenzia ONU che lavora perché ogni gravidanza sia desiderata, ogni parto sia sicuro e ogni giovane possa realizzare il proprio potenziale. Le sue priorità includono la lotta alla violenza di genere, l’accesso alla salute sessuale e riproduttiva, i diritti delle donne e delle persone giovani. 

Come stagista potrai affiancare i team UNFPA in attività come:

  • cooperazione internazionale e sviluppo

  • analisi dati e monitoraggio progetti

  • program management e advocacy

  • comunicazione e campagne sui diritti umani

  • risposta umanitaria e lavoro sul campo, a seconda della sede

È un’esperienza perfetta se ti interessano gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e vuoi vedere da vicino come lavora una grande agenzia ONU.


Perché è un’opportunità interessante per giovani italianə (e non solo)

Il programma è pensato per studenti e neolaureatə che vogliono fare un salto di qualità nel proprio percorso:

  • Tirocini retribuiti: è previsto uno stipendio mensile per sostenere le spese di vita, variabile in base alla sede di lavoro. 

  • Contesto internazionale: colleghə e supervisori da tutto il mondo, lavoro multiculturale e multilingue.

  • Competenze trasferibili: project management, scrittura di report, lavoro in team, capacità analitiche – tutte skills molto richieste anche in ONG, enti pubblici e settore privato. 

  • Reti e contatti: entrare nel circuito ONU può aprire porte a future opportunità di lavoro o di studio.

In base alla posizione, lo stage può svolgersi in presenza presso gli uffici paese/regionali oppure con formule più flessibili (ibrido/remote). 


Chi può candidarsi

Per partecipare al programma di internship UNFPA devi, al momento della candidatura, rientrare in una di queste categorie: 

  • essere iscrittə a un corso di laurea magistrale (o equivalente);

  • essere nell’ultimo anno di una laurea triennale;

  • esserti laureatə da meno di un anno;

  • essere iscrittə a un programma di tirocinio post-laurea in cui lo stage UNFPA rientra nel percorso.

Alcune restrizioni familiari: non possono candidarsi figli o fratelli/sorelle di staff attualmente in servizio presso UNFPA, e in ogni caso non è possibile fare lo stage nello stesso ufficio di un proprio parente. 


Dove sono le sedi e quali sono le scadenze

Le posizioni si trovano in diversi Paesi, tra cui:

  • uffici in Africa (es. Nairobi, Kenya)

  • uffici in Asia

  • uffici in America Latina e Caraibi

  • altre sedi nel mondo tramite la Global Internship Roster 2025, con location multiple.

Le scadenze variano a seconda dell’annuncio: alcune posizioni chiudono già a fine novembre 2025, mentre la Global Internship Roster 2025 resta aperta fino al 31 dicembre 2025


Come candidarsi

  1. Vai sul portale careers di UNFPA. 

  2. Nella ricerca per categoria seleziona “Internships/Fellowships”.

  3. Scegli il tirocinio che ti interessa (Paese, area tematica, requisiti specifici).

  4. Compila la candidatura online seguendo le istruzioni dell’annuncio.

Attenzione: UNFPA non chiede mai tasse di iscrizione o costi di selezione. Se qualcuno ti chiede soldi per partecipare, è una truffa.