Per chi sogna di unire la passione per la scienza e le competenze comunicative, arriva una nuova opportunità dall’ESO – European Southern Observatory. L’organizzazione europea leader nella ricerca astronomica propone tirocini formativi presso la sede di Garching, in Germania, nel settore della comunicazione scientifica.
L’ente promotore: ESO
L’ESO è l’Organizzazione europea per la ricerca astronomica nell’emisfero meridionale. Con sede principale a Monaco di Baviera, gestisce alcuni dei più avanzati osservatori astronomici al mondo, con l’obiettivo di sostenere il progresso delle conoscenze scientifiche.
Caratteristiche del tirocinio
- Durata: 6 mesi
- Retribuzione: assegno mensile di 800 €
- Spese coperte: alloggio e viaggio
- Sede: Garching (Germania), presso l’ESO
Attività previste
I tirocinanti collaboreranno con il settore comunicazione e avranno l’occasione di:
- scrivere e pubblicare contenuti di divulgazione scientifica;
- supportare le relazioni con i media;
- curare attività di sensibilizzazione e comunicazione digitale;
- partecipare a iniziative legate all’ESO Supernova Planetarium & Visitor Centre, focalizzato sull’educazione astronomica.
Requisiti
I candidati devono:
- essere studenti/esse o neolaureati/e in scienze, comunicazione scientifica, giornalismo o astronomia;
- avere esperienze pregresse in scrittura giornalistica/divulgazione;
- possedere conoscenza di base in astronomia per comprendere testi scientifici;
- dimostrare un’ottima padronanza dell’inglese, scritto e parlato.
Come candidarsi
La candidatura deve essere presentata entro il 31 dicembre 2025 tramite la pagina ufficiale dell’ESO (link in inglese disponibile nell’annuncio).