Tirocinio presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea

Lavoro
Scadenza bando
16/04/2025

corte di giustizia

Opportunità di Tirocinio presso la Corte di Giustizia dell'Unione Europea

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea offre ogni anno circa 200 tirocini retribuiti destinati a neolaureati e magistrati nazionali. Si tratta di un'importante opportunità formativa che consente di arricchire il proprio percorso professionale svolgendo uno stage presso un'istituzione europea di cruciale importanza, con sede a Lussemburgo.

La Corte di Giustizia è un organismo unico nel suo genere, incaricato di garantire il rispetto del diritto dell'Unione Europea e di tutelare i diritti di milioni di cittadini europei. La sua natura plurilingue la distingue da qualsiasi altro organo giurisdizionale al mondo: ogni lingua ufficiale dell'UE può essere utilizzata come lingua processuale, assicurando così la diffusione della giurisprudenza in tutti gli Stati membri.

Dettagli dei tirocini

I tirocini si suddividono in diverse tipologie:

  • Presso gli uffici di giudici e avvocati: durata compresa tra 3 e 5 mesi.
  • Presso i servizi amministrativi dell'istituzione: durata di 5 mesi.
  • Presso il Servizio dell'Interpretazione: durata compresa tra 10 e 12 settimane, rivolti in particolare a neolaureati in interpretazione di conferenza.

I tirocinanti riceveranno una borsa mensile di 1.618,00 euro.

Requisiti per candidarsi

I candidati devono:

  • Essere cittadini di uno Stato membro dell'Unione Europea (fatte salve eventuali deroghe debitamente giustificate).
  • Essere in possesso di una laurea in giurisprudenza, scienze politiche, economia o in un settore affine.
  • Avere un'ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell'Unione Europea e una buona conoscenza di un'altra lingua ufficiale dell'UE. È preferibile una buona conoscenza del francese.

Scadenza e modalità di candidatura

Il termine per presentare le candidature per la prossima sessione è fissato al 15 aprile 2025.

Clicca qui per consultare la scheda informativa in italiano e inviare la tua domanda.