Training Course in Polonia sull’apprendimento sociale

Estero
Scadenza bando
22/09/2025

Il progetto “Social Learning in Youth Work”, promosso dall’associazione Eurobox in collaborazione con l’organizzazione polacca Futurum e finanziato dal programma Erasmus+, si terrà a Wroclaw, in Polonia, dal 22 al 30 settembre 2025. Il training course mira a rafforzare le competenze degli operatori giovanili attraverso l’esplorazione di metodologie innovative basate sull’apprendimento sociale e autodiretto, con particolare attenzione ai giovani NEET. Partecipanti provenienti da vari Paesi europei prenderanno parte a un’esperienza intensiva di formazione non formale, sperimentando strumenti educativi utili alla progettazione di iniziative locali e internazionali. L’iniziativa è aperta a giovani maggiorenni motivati, con una conoscenza base dell’inglese e interesse per il lavoro con i giovani

Dettagli

L’associazione Eurobox è alla ricerca di partecipanti italiani per il training courseSocial Learning in Youth Work”, che si svolgerà dal 22 al 30 settembre 2025 a Wroclaw, Polonia. L’iniziativa è ospitata dall’organizzazione Futurum, con il supporto di partner provenienti da Polonia, Romania, Serbia, Turchia, Ungheria, Lettonia, Macedonia del Nord, Bulgaria, Spagna, Grecia e Italia. 

Il progetto si concentra sull’apprendimento sociale e autodiretto come strumenti fondamentali per il lavoro giovanile, in particolare con i giovani NEET. L’apprendimento sociale si basa sull’interazione tra pari, la condivisione di esperienze e la costruzione di competenze sociali, mentre quello autodiretto mira a responsabilizzare l’individuo nel proprio percorso educativo, ponendolo al centro del processo.

Il programma formativo si svilupperà attraverso attività pratiche ed esperienziali basate sull’educazione non formale. I partecipanti saranno accompagnati da formatori esperti attraverso tappe progressive che vanno dallo sviluppo delle competenze personali all’adattamento dei metodi appresi al lavoro quotidiano con giovani e volontari. Verranno analizzati modelli teorici come quello di Maslow e gli approcci Emerald, Grow e Gibbon, integrando momenti teorici con workshop, giochi di ruolo, simulazioni e lavori in gruppo. Saranno previste anche attività dedicate all’uso delle tecnologie digitali a supporto dell’apprendimento e alla scoperta di strumenti europei come il programma Erasmus+ e il Corpo Europeo di Solidarietà. Ogni partecipante riceverà inoltre lo Youthpass, certificato che attesta le competenze acquisite.

Obiettivi

L’obiettivo generale del progetto è rafforzare la qualità del volontariato giovanile in Europa attraverso metodi innovativi, rendendo le opportunità educative più attrattive anche per i giovani con minori possibilità. Il corso si rivolge in particolare a operatori giovanili, youth leader e volontari attivi, con una preferenza per chi proviene da contesti svantaggiati o ha poca esperienza, ma mostra forte motivazione a essere parte attiva nella propria comunità e a migliorare la qualità dei propri progetti di mobilità.

Il progetto si svolgerà in lingua inglese e prevede l’alloggio presso il Basecamp Hotel di Wroclaw, in camere doppie con bagno privato. Il vitto (colazione, pranzo e cena) è interamente coperto. Le spese di viaggio saranno rimborsate entro il limite massimo di 309 euro, mentre eventuali eccedenze restano a carico del partecipante. È inoltre richiesta una quota di partecipazione di 70 euro, di cui 40 euro per il tesseramento Eurobox e 30 euro come contributo ai costi gestionali e formativi. Il progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea.

Partecipare

Per partecipare, è necessario inviare il proprio CV (in italiano o inglese) e una breve lettera motivazionale in inglese tramite il form di candidatura disponibile sul sito di Eurobox. Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’Infopack del progetto o seguire le esperienze passate sui canali social, in particolare su Instagram, dove sono raccontate testimonianze di giovani che hanno partecipato a progetti simili.