Opportunità internazionale a Ginevra: al via il Young Experts Program 2026-2027 dell'Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale

Formazione
Lavoro
Scadenza bando
14/08/2025

wipo

Hai meno di 35 anni, una laurea in tasca e sogni di lavorare in un contesto internazionale nel cuore dell’innovazione? L’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (WIPO) ha aperto le candidature per il prestigioso Young Experts Program (YEP) 2026-2027, un percorso formativo e professionale unico nella sede centrale di Ginevra, pensato per giovani talenti da tutto il mondo.

Di cosa si tratta?

Il programma ha una durata di 24 mesi, con inizio il 1° febbraio 2026, e offre un'immersione completa nei principali aspetti tecnici e strategici della proprietà intellettuale. I partecipanti saranno coinvolti in iniziative internazionali, attività di policy-making, collaborazione multilaterale e sviluppo della leadership.

Requisiti per partecipare:

  • Età inferiore ai 35 anni

  • Laurea triennale (minimo)

  • Almeno due anni di esperienza rilevante nel settore

  • Forte capacità analitica, di ricerca e organizzativa

  • Ottime doti comunicative

  • Fluente conoscenza della lingua inglese

  • Conoscenze o esperienze nei settori di proprietà intellettuale, innovazione o creatività

  • Disponibilità a lavorare per l'intero periodo del programma

Benefit previsti:

  • Stipendio mensile di 5.000 franchi svizzeri

  • Copertura del 75% dei costi per l’assicurazione medica

  • Rimborso delle spese di viaggio

  • Supporto per visto e ricollocazione

  • Assistenza all’alloggio tramite il personale WIPO

  • Copertura assicurativa completa

Come candidarsi?

Hai tempo fino al 14 agosto 2025 per inviare la tua candidatura. Dovrai preparare:

  • Una lettera di motivazione (cover letter)

  • Referenze professionali

I colloqui si svolgeranno online tra settembre e ottobre 2025.

Per candidarti e per avere maggiori informazioni clicca qui!