Agenda delle feste
Mostra altri luoghi
Eventi passati
Mostre
Concerti
Musica
International Jazz & Art Performing 5.0 – The Sound of Jazz
Giovedì 31 luglio 2025
La rassegna International Jazz & Art Performing 5.0 si conclude giovedì 31 luglio 2025 alle ore 21 presso Zu.Art giardino delle arti (Fondazione Zucchelli, Bologna) con Martini Arrangers Workshop: Classic goes Jazz, performance dell’ensemble jazz del Conservatorio G.B. Martini diretto da Michele Corcella. Ospite della serata, il pianista e vincitore del Premio Giardina, Mark Pasini.
Concerti
L’energia di Irene Grandi illumina Bertinoro: una serata magica all’Entroterre Festival
31 Luglio 2025
Il 31 luglio Irene Grandi porta il suo tour “Fiera di me” a Bertinoro per l’Entroterre Festival, offrendo una serata di grande musica rock. Ad aprire la serata il cantautore Pugni. Il festival dura dal 9 luglio al 6 settembre 2025.
Concerti
Ambiente
Feste
Food
Incontri
Musica
Entroterre Festival 2025 la Rassegna Maccaferri della Chitarra Centopievese: un viaggio tra jazz manouche, artigianato ed emozioni a Pieve di Cento e Cento dal 18 al 20 luglio
Dal 18 al 21 Luglio 2025
Dal 18 al 20 luglio, tra Pieve di Cento e Cento, la decima edizione di Entroterre Festival ospita la seconda edizione della Rassegna Maccaferri, un omaggio alla grande liuteria italiana e al jazz manouche. Tra gli ospiti d’eccezione Alex Britti con il progetto Feat.pop, Patrizio Roversi in un’“intervista impossibile” nei panni di Mario Maccaferri, il chitarrista francese Adrien Marco in trio, e una programmazione musicale di grande fascino ed energia.
Teatro
Le Notti delle Sementerie 2025 – X edizione
Dall'11 al 13 luglio 2025
L’11, 12 e 13 luglio 2025, alle ore 21.30, va in scena “Lontano Blu”, spettacolo scritto e diretto da Ignacio Gómez Bustamante, interpretato da Manuela De Meo e Pietro Traldi. Inserito nel programma della decima edizione di Le Notti delle Sementerie, il festival agri-culturale di Sementerie Artistiche, lo spettacolo attraversa i temi della nascita e della morte in un’atmosfera poetica e surreale. Inizio spettacoli ore 21.30; apertura del teatro dalle ore 19.00 con bar e apericena.
Concerti
LUPO 2025 – Festival di musica, teatro e memoria nel Parco Storico di Monte Sole
Dal 4 al 6 Luglio 2025
Dopo il successo della prima edizione, torna LUPO nel Parco Regionale Storico di Monte Sole (Marzabotto, BO). Tre giorni di musica, teatro e festa tra memoria e celebrazione della vita, con ospiti come Max Gazzè e Quintorigo. Un festival che unisce cultura, pace e antifascismo nei luoghi simbolo dell’eccidio nazi-fascista del 1944.
Concerti
Cinema
Feste
Incontri
CULTURE FUORI CAMPO - Libri, voci e visioni tra estate e periferie
Dal 21 al 30 Giugno 2025
Dal 21 giugno al 3 luglio 2025, Trame accompagna un’estate di incontri, storie, sport e pensieri critici: tra dialoghi letterari, rassegne distopiche e palloni ribelli. Cambiamenti d’orario, bookshop itineranti e collaborazioni inedite con collettivi, festival e realtà sociali.
Mostre
OPENTOUR – Good Art Bad Character 24-29 giugno 2025
Dal 24 al 29 giugno 2025
L’Accademia di Belle Arti di Bologna si racconta, nelle sue aule e in città, attraverso un evento espositivo diffuso che coinvolge 29 gallerie e spazi privati,e un calendario di eventi e progetti speciali.
Mostre
Ambiente
Vieni a prenderti una nuvola: il progetto "Identitas" entra in Opentour 2025
Martedì 24 giugno 2025
Martedì 24 giugno 2025, il progetto IDENTITAS partecipa a OPENTOUR 2025 con l’evento “Vieni a prenderti una nuvola”, un’azione collettiva di arte pubblica all’interno del parco scultoreo di Nicola Zamboni nel Quartiere Pilastro di Bologna. Una mattinata dedicata alla libera espressione creativa, alla relazione con lo spazio urbano e al racconto visivo delle identità contemporanee.
Mostre
Giornata Mondiale del Rifugiato 2025: #TorniamoASentire – Bologna e Appennino per l’accoglienza
19 e il 22 giugno 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, MondoDonna Onlus partecipa al cartellone di eventi promossi dal SAI del Comune di Bologna con una serie di iniziative che si svolgeranno tra Bologna e l’Appennino. La campagna #TorniamoASentire, lanciata da UNHCR, invita a riscoprire l’ascolto e l’empatia verso chi è costretto alla fuga. Incontri, mostre e spettacoli si propongono di raccontare le storie, le culture e le speranze delle persone rifugiate, contribuendo a costruire una comunità più consapevole e solidale.
Teatro
Weekend Bonsai Festival - prima nazionale di Il funerale di mia madre
Dal 13 al 15 Giugno 2025
Due giorni di teatro contemporaneo per Bonsai Festival a Ferrara:
Venerdì 13 giugno la micro-rassegna ANCORA NIENTE con tre spettacoli di giovani compagnie under 35;
Domenica 15 giugno la prima nazionale di Il funerale di mia madre: The Show di Kelly Jones, dark comedy che esplora il costo emotivo e sociale della perdita.