Eventi passati
Cinema
Futura: la proiezione del documentario al DAMS - LAB di Bologna
30 novembre 2021
il 30 novembre 2021 il Dams - Lab in Piazzetta Pasolini 2/b ospita la proiezione del documentario "Futura" diretto da Pietro Marcello, Francesco Munzi e Alice Rohrwacher.
Mostre
Fotografia
Bologna Fotografata: visita la mostra in Salaborsa
Dal 26 ottobre al 29 novembre 2021
Fino al 29 novembre 2021 è possibile visitare gratuitamente la mostra dedicata a Bologna Fotografata.
Libri
Lunedì 29 novembre Laura Boldrini presenta: Questo non è normale. Come porre fine al potere maschile sulle donne.
29 Novembre 2021
Lunedì 29 novembre 2021 alle ore 18 presso la biblioteca di Sala Borsa, l'onorevole Laura Boldrini presenta il suo ultimo libro: Questo non è normale. Come porre fine al potere maschile sulle donne.
Fotografia
Mostre
FOTO/INDUSTRIA 2021
Dal 14 ottobre al 28 novembre 2021
Torna a Bologna FOTO/INDUSTRIA, la più importante Biennale al mondo dedicata alla fotografia dell’industria e del lavoro, organizzata da Fondazione MAST. Il tema di quest'anno è l'industria alimentare.
Teatro
Chi venne fu lei: spettacolo teatrale gratuito a San Vincenzo di Galliera (BO)
27 novembre 2021
Sabato 27 novembre si terrà a San Vincenzo di Galliera (BO) lo spettacolo teatrale "Chi venne fu lei", inserito all'interno della stagione teatrale Agorà. L'ingresso è libero ma è consigliata la prenotazione! Scopri come partecipare.
Cinema
Ce l’ho Corto Film Festival 2021
Dal 24 al 28 novembre 2021
La terza edizione del festival si tiene dal 24 al 28 novembre 2021 in presenza al TPO e online.
Teatro
Santa Libertade: la proiezione del documentario di Margarita Ledo al Teatro dell'Argine
27 novembre 2021
Il 27 novembre 2021, il Teatro dell'Argine di San Lazzaro proietta il documentario di Margarita Ledo. Prenota il tuo posto online e non mancare!
Ambiente
Incontri
Big Impact Days: tre giorni dedicati al futuro e alla sostenibilità
Dal 25 al 27 novembre 2021
Partecipa ai Big Impact Days e diventa anche tu protagonista del cambiamento! L'evento ha come obiettivo la ricerca di una risposta alle sfide poste dall'Agenda 2030. La partecipazione è gratuita, con prenotazione!
Incontri
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: Donne in movimento e salute mentale
25 novembre 2021
Il 25 novembre in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne il Centro di Medicina Transculturale e Psicosomatica di Bologna presenta il seminario: Donne in movimento e salute mentale.
Incontri
Migrazioni forzate e violenza di genere: incontro gratuito presso il Centro Amilcar Cabral a Bologna
23 novembre 2021
Partecipa all'incontro promosso dalle biblioteche del Centro Studi Amilcar Cabral e del Centro RiESco del Comune di Bologna. L'evento è gratuito e si terrà in presenza.
