News sulla città
Associazionismo
Cultura
Cultura
Quartieri
Corso di Dialetto Bolognese
Dal 18 gennaio 2021
L'associazione "Succede solo a Bologna APS" ti propone un corso di dialetto bolognese, per imparare a leggere e scrivere in bolognese. Le lezioni partiranno il 18 gennaio 2021, segui le istruzioni per iscriverti!
Arte
Cultura
Quartieri
PARSEC - La galleria d'arte con le mostre visibili da una serratura
Parsec, il nuovo spazio e galleria in via del Porto dedicato all’arte contemporanea, aveva appena aperto quando è arrivato il nuovo DPCM sulla chiusura degli spazi museali. I loro gestori hanno deciso di aggirare i divieti e mantenersi in attività con Close ( ): un ciclo di mostre visibili esclusivamente attraverso una fessura della loro serranda.
Cinema
Scrittura
Fumetto e Illustrazione
Cultura
Quartieri
Storia di Bologna e provincia, risorse online Salaborsa
Esplora la raccolta di documenti digitali riguardanti la storia della città, da approfondimenti culturali alla cronologia storica della città dal 1796, e molto altro.
Cittadinanza attiva
Cultura
Quartieri
BOforAll: l’app accessibile per il patrimonio culturale di Bologna
La app BOforAll fornisce informazioni e curiosità sui luoghi di interesse storico-artistici della città, in particolare della zona universitaria e del Quadrilatero della Cultura, cioè l’area intorno a piazza Maggiore, segnalando i servizi accessibili.
Fumetto e Illustrazione
Cultura
Quartieri
FluArt, in via Monte Grappa nasce uno spazio dedicato all'arte urbana
8 ottobre 2020
Assegnati nuovi spazi in via Montegrappa a FluArt, il progetto di creatività urbana che mira ad accogliere iniziative culturali nel segno di multidisciplinarietà e osmosi tra le arti.
Ambiente
Cultura
Quartieri
Leila: una nuova sede per la biblioteca degli oggetti di Bologna
01/10/2020
Dopo quattro anni, è stata di recente inaugurata la sede principale del progetto Leila, una biblioteca degli oggetti disponibili al prestito. Scopri come funziona e dove si trova.
Quartieri
“Io mi tutelo!” ed “Estate in TV”
Il Comune di Bologna al fianco degli anziani con due iniziative di informazione, prevenzione e intrattenimento.
Quartieri
A Bologna, opportunità estive per ragazzi con disabilità tra i 14 e i 19 anni
Anche quest'anno il Comune di Bologna offre alle famiglie contributi per sostenere l'accesso alla frequenza di opportunità estive per gli adolescenti con disabilità di età compresa tra i 14 e i 19 anni.
Cittadinanza attiva
Quartieri
Diritto al gioco e distanziamento fisico: quattro incontri virtuali con il pedagogista Roberto Maffeo
Come spiegare ai bambini la necessità di mantenere il distanziamento fisico senza ledere il fondamentale diritto al gioco? Partecipa agli incontri con il pedagogista R. Maffeo, che prenderà il via il 10 giugno.
Cultura
Quartieri
Sport
FlashRiaperture
Dal 18 maggio 2020
Una guida in costante aggiornamento in vista delle riaperture previste per la Fase 2!
Mostra altri luoghi