News sulla città
Cultura
Quartieri
Be an Influencer! Social Challenge a premi
Se hai tra i 18 e i 30 anni, partecipa alla social challenge a premi "Be an Influencer!" per diffondere il tuo videoclip, incentiva la cittadinanza attiva e la solidarietà in un periodo in cui molte persone sono in gravi difficoltà economiche o in condizioni di assoluta povertà.
News
News Formazione
Formazione professionale
Corsi e laboratori
Arte
Cinema
Scrittura
Video
Teatro
Musica
Danza
Cultura
Corsi di formazione in ambito culturale per formare nuovi tecnici e artisti 2021
La Giunta regionale dell’Emilia Romagna ha approvato l’offerta formativa 2021 dei percorsi che riguardano i settori cinema e audiovisivo e spettacolo dal vivo, al via nei prossimi mesi in tutto il territorio regionale. Dal cantante lirico allo scenografo: sono 36 i corsi per lo spettacolo dal vivo, mentre per il settore cinematografico e audiovisivo sono 26, dalla sceneggiatura alla regia, dalla post-produzione alle tecniche di ripresa. Scopri l'offerta formativa e le scadenze!
Cultura
50 anni di DAMS: tutti gli eventi
Da marzo a giugno 2021
Nasceva nel 1971 a Bologna il primo DAMS in Italia. Da marzo a giugno 2021, una serie di appuntamenti online e in presenza per celebrarne i cinquant'anni.
Cittadinanza attiva
Solidarietà
Cultura
WeWorld lancia il Migra-Quiz: quanto ne sai sulle migrazioni?
WeWorld in collaborazione con le studentesse coinvolte dal progetto di Service Learning dell'Università di Bologna, lancia un quiz rivolto a giovani universitari sui dati e le narrazioni delle migrazioni, su discriminazioni e diritti umani, sui meccanismi di accoglienza e inclusione sociale.
Cittadinanza attiva
Scambi - reportage
News Formazione
Corsi e laboratori
Cultura
Action Lab for Inclusion. Comunicazione media e attivismo civico
13-14 e 20-21 febbraio
Una nuova iniziativa del progetto Ciak MigrACTION rivolta ai giovani tra i 18 e i 30 anni. Un incontro online per Giovani europei nelle giornate del 13, 14, 20 e 21 febbraio rivolto a ragazze/i di Austria, Italia, Grecia, Ungheria e altri paesi, con l'obiettivo di scambiare idee e conoscenze sul ruolo dei media nel creare strumenti di inclusione e di acquisire tecniche e competenze per la realizzazione di prodotti di comunicazione sulla tematica migratoria.
Arte
Cultura
Riaprono i Musei!
2 febbraio 2021
In ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio scorso e fino al permanere della Regione Emilia Romagna in zona gialla, i musei della regione potranno riaprire a partire dal 2 febbraio secondo orari e giorni differenziati, con esclusione del sabato, domenica e festivi. Vediamo quali mostre erano rimaste in sospeso!
Casa
Quartieri
Tornano i buoni spesa per il sostegno alimentare
1 febbraio 2021
Lo Stato ha trasferito al Comune di Bologna poco più di due milioni di euro: la Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola, su proposta dell’assessore a sanità e welfare Giuliano Barigazzi, ha deciso di assegnare 1,8 milioni di euro alla misura dei buoni spesa e le restanti risorse alla distribuzione dei pasti quotidiani a persone in difficoltà e a rischio di esclusione sociale. La terza fase dell’erogazione dei buoni avverrà con una modalità di valutazione semplificata attraverso il ricevimento dei cittadini agli sportelli sociali dei sei quartieri della città.
Cittadinanza attiva
Scuola media
Scuola superiore
Arte
Fumetto e Illustrazione
Cultura
Quartieri
METTI LA MASCHERINA E STACCI DENTRO - E adesso si vota!
Fino al 24 gennaio 2021
LA FINALE DEL CONTEST CREATIVO "METTI LA MASCHERINA E STACCI DENTRO". Vota la tua preferita sulla pagina Instagram di Flashgiovani entro le 23.59 del 24 gennaio 2021!
Cittadinanza attiva
Ambiente
Quartieri
Trasporti
Progetto Ravaldone
Entro l'11 gennaio 2021
Puoi trovare online l'avviso pubblico per il progetto Ravaldone. Riutilizziamo le biciclette abbandonate o che hanno componenti ancora utili per riassemblarle ad altre. Progetto rivolto ad associazioni e cooperative sociali, leggi tutte le procedure cliccando sul link dell'avviso.
Cittadinanza attiva
Ambiente
Cultura
Quartieri
Salute
Premiati i vincitori del concorso di idee per lo sviluppo sostenibile per le scuole superiori
19 dicembre 2020
Il 19 dicembre sono stati premiati i primi tre classificati al concorso per lo sviluppo sostenibile indetto da Città Metropolitana di Bologna. Idee innovative, presentate dai ragazzi, per la realizzazione di azioni legate alla sostenibilità grazie ai premi messi in palio nel concorso.
Mostra altri luoghi